Design Studio
“Tra le molte virtù di Chuang-Tzu c’era labilità nel disegno. Il re gli chiese il disegno di un granchio. Chuang-Tzu disse che aveva bisogno di cinque anni di tempo e d’una villa con dodici servitori.
Dopo cinque anni il disegno non era ancora cominciato. “ho bisogno di altri cinque anni” disse Chuang-Tzu. Il re glieli accordò. Allo scadere dei dieci anni, Chuang-Tzu prese il pennello e in un istante, con un solo gesto, disegnò un granchio, il più perfetto granchio che si fosse mai visto”.
Questa storia, narrata da Italo Calvino nelle sue celebri “Lezioni americane” serve a spiegare il processo mentale dietro un progetto.
Se Chuang-Tzu era così bravo perché non ha fatto subito il disegno? Egli ha lavorato sull’immagine del granchio a livello mentale, se n’è appropriato, ha elaborato una sua “teoria della granchità”, l’ha sviluppata e sistematizzata. E quando ormai sentiva il granchio nella sua testa, nel suo cuore e nelle sue mani, allora era pronto.
Ciò che sta dietro un progetto è la parte più importante dello stesso. È un lavoro concettuale e filosofico straordinario.